Escursioni e ciclismo in Garfagnana
La Garfagnana, una regione idilliaca nel nord di Lucca, è un paradiso per gli amanti dell'outdoor e offre una miriade di opportunità per escursioni a piedi e in bicicletta. Con i suoi rigogliosi boschi, le cime rocciose e le valli pittoresche, la Garfagnana offre una bellezza naturale impressionante e una varietà di percorsi adatti sia ai principianti che agli escursionisti e ciclisti esperti.
Uno dei sentieri escursionistici più popolari è il "Sentiero del Moro", un percorso ad anello di media difficoltà che ti porterà attraverso un paesaggio vario di boschi, fiumi e villaggi storici. Il sentiero offre una vista mozzafiato sulle Alpi Apuane e sul paesaggio circostante ed è particolarmente consigliato in primavera e autunno. Queste stagioni sono anche ideali per il campeggio con il cane.
Per i ciclisti, la "Via del Volto Santo" offre un percorso impegnativo ma gratificante. Questo percorso lungo 44 chilometri ti porta attraverso le pittoresche colline della Garfagnana, passando per castelli medievali, chiese romaniche e lungo il famoso cammino di pellegrinaggio che collega Lucca con il santuario del Volto Santo a San Martino. Durante il campeggio con tutta la famiglia, puoi scegliere solo una parte del percorso. Nei campeggi locali spesso è possibile noleggiare biciclette, se non c'è più spazio nel camper.
Dopo una giornata piena di avventure nella natura, puoi rilassarti in uno dei tanti villaggi incantevoli della Garfagnana e gustare la cucina locale. Assapora le specialità locali come la zuppa di farro, un sostanzioso piatto a base di farro regionale, o il castagnaccio, una torta tradizionale di farina di castagne.